Ingredienti per 4 porzioni
4 cefali di circa 350 g ciascuno
1 cucchiaino di semi di finocchietto selvatico
2 bicchieri olio
1 bicchiere di aceto
1 ciuffo di prezzemolo
2 limoni
sale
pepe
Procedimento
Pulisco i cefali, togliendo le interiora e le squame e li condisco internamente con sale, pepe e semi di finocchietto selvatico ed esternamente anche gambi di prezzemolo spezzettati.
Li sistemo in una teglia, appena sufficiente a contenerli stretti, affiancati a pancia in su e li irroro con molto olio.
Preriscaldo il forno e li metto cuocere a circa 200°C per circa 15 minuti.
Li irroro con l’aceto e gli faccio completare la cottura senza girarli.
Presentazione
Impiatto i cefali caldissimi, li irroro abbondantemente con il loro liquido di cottura e li guarnisco con due due spicchi di limone. Aggiungo sopra delle foglie di prezzemolo, spezzettate con le dita, e una gratta di pepe e li mando a tavola immediatamente
Consigli
I cefali devono essere freschissimi e possibilmente del tipo che ha una vistosa macchia giallo-oro sopra ciascun occhio.
La teglia deve essere della misura necessaria appena suffuciente per contenerli affiancati stretti stretti.
Il giusto punto di cottura si ha quando negli occhi dei cefali si forma una piccola pallina bianca in procinto di staccarsi.
Leave a Reply