La libretta di Gianluigi / Cucina abruzzese / Secondi
Dosi per 4 porzioni Cime di rapa – 1,2 kg Salsicce piccanti – 600 g Olio evo – 4 cucchiai Peperoncino rosso fresco – 1 Aglio – 2 spicchi Sale fino – q.b. Procedimento Lavo e mondo le cime di rapa eliminando i gambi più duri e le foglie rovinate, riduco a pezzi le foglie e mantengo le cimette intere. Sbollento la verdura per 6 minuti in acqua bollente salata e la metto a scolare conservando un mestolo della sua acqua di cottura. Ina padella metto a rosolare, con l’olio, gli spicchi d’aglio tagliati a metà e il peperoncino privato dei semi e spezzettato. Faccio dorare l’aglio, aggiungo le cime di rapa bollite, il sale e salto il tutto per qualche minuto. Nel frattempo buco le salsicce con i rebbi di una forchetta e le metto a rosolare in un wok antiaderente unto di olio. Dopo alcuni minuti aggiungo 5 cucchiai dell’acqua delle cime di rapa e porto a cottura le salsicce. Aggiungo le cime di rapa alle salsicce e salto il tutto per qualche minuto per far insaporire. VARIANTE 1 Senza sbollentare le cime di rapa ma cuocendole direttamente in padella con olio aglio e peperoncino. Saltandoa parte la salsiccia con poco olio e uno spicchio d’aglio e sfumandola con un po’ di vino bianco secco prima di aggiungerla alle cime di rapa. VARIANTE 2 Saltare la salsiccia tagliata pezzettini con aglio e peperoncino e poi cuocere le cime di rama nella stessa padella senza prima sbollentarle ma aggiungendo semplicemente dell’acqua oppure del brodo in fase di cottura. VARIANTE 3 Sbollentatare in un pentolino le salsicce bucate con i rebbi di una forchetta per farle sgrassare un po’ e poi procedere seguendo la ricetta. |
Leave a Reply