01S – Gamberoni saltati in padella alla spagnola

La libretta di Gianluigi di cucina spagnola v

Ingredienti per 4 porzioni

1,4 kg di gamberoni medi

Per sbollentate i gamberoni e fare il brodo:
2 pomodori maturi
1 pizzico di noce moscata 
1 carota
1 foglia di lauro
1 cipolla media
1 pizzico di sale oppure un dado vegetale

Per saltare i gamberoni in padella :
2 spicchi di aglio
2 rametti di pezzemolo
1 cipolla piccola
2 cucchiaio olio d’oliva 
2 noci di burro
2 cucchiai di olio evo
1 bicchiere di vino bianco secco
1 peperoncino
Sale q.b.


Procedimento per fare il brodo e sbollentare i gamberi

In una pentola, contenente abbondante acqua, mettere una cipolla tagliata in 2 parti, i pomodori tagliati, una carota spezzata, un gambo di sedano spezzettato, la foglia di lauro, il sale, una grattata di noce moscata e portare ad ebollizione.

Tuffarvi i gamberi e tenerveli solamente per  1 oppure al massimo 2 minuti dal momento della ripresa del bollore. Scolarli (conservando la loro acqua di cottura) e lasciarli intiepidire.


Pulire i Gamberotogliendo loro la testa, il carapace ed eventualmente anche il  budellino nero.
Mettere i gamberoni sbucciati in un contenitore, coprirli con la loro acqua di cottura, chiudere ermeticamente il contenitore e riporlo in frigorifero fino al momento di adoperarli per preparare il piatto.

(Per fare il brodo: Mettere le teste ed i carapaci nell’acqua di bollitura e farla ridurre a fuoco alto. Questo brodo, con i suoi odori frullati e passati al colino, ci servirà per realizzare un’altra ricetta a base di pesce tipo il risotto oppure la paella. Pertanto andrà diuviso in porzioni e conservato in frigorifero oppure nel surgelatore).

Procedimento per saltare i gamberoni sbucciati in padella

Metere in un wok il burro, l’olio e l’altra cipolla tritata finemente e farla appassire dolcemente insieme ai due spicchi di aglio affettati. Sfumare con il vino bianco secco ed aggiungere il peperoncino, i gambi del  prezzemolo tritati e far cuocere per 10 minuti .
A metà cottura aggiungere i gamberoni sbucciati e lasciar cuocere a fuoco basso per 4 minuti. Aggustare di sale, cospargere di foglie di prezzemolo e a mandare immediatamente a tavola nel recipiente di cottura oppure impiattare guarnendo con con la cima di un rametto di prezzemolo con attaccate tre foglioline.


by

Tags:

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *