POLENTA CON SEPPIOLINE (seppioline pomodoro olive).

Ingredienti per 4 porzioni
500 g di seppioline pulite
400 g di polpa di pomodoro
150 g di olive di Gaeta snocciolate
1/2 bicchiere di brodo (di pesce o verdura)
1 cipolla grande
1 bicchiere di vino bianco secco
4 cucchiai di olio evo
2 spicchi di aglio
1 peperoncino
4 capperi sotto sale
1 mazzetto di prezzemolo
pepe nero in grani
sale

360 g di farina gialla per la polenta

Procedimento
Lavo le seppioline. Trito la cipolla. Sbriciolo il peperoncino privato dei semi. Sbuccio e spezzetto i pomodori. Spezzetto alcuni steli del prezzemolo.
Metto la cipolla in un tegame ad appassire sul fuoco con due cucchiaiate di brodo.
Aggiungo le seppioline, le faccio insaporire e sfumo con il vino.
Unisco le olive, i capperi dissalati, la polpa di pomodoro ed incoperchio e lascio cuocere, a fuoco basso, per circa 60 minuti e comunque finché le seppioline non sono diventate tenere. Qualora il sughetto dovesse restringersi troppo aggiungo un poco di acqua calda o di brodo.
Intanto preparo la polenta mettendo a bollire 1,5 litri di acqua che salerò non appena giunge a bollore. Abbasso il fuoco al minimo ed inizio a versare la farina a pioggia, poco alla volta per evitare la formazione dei grumi, mescolando continuamente sempre in senso orario per almeno 50 minuti.
Cinque minuti prima che la polenta giunga a cottura aggiungo al sugo l’aglio spremuto, due cucchiaiate di olio e lascio cuocere ancora per altri 5 minuti.
Spengo il fuoco ed aggiungo delle foglioline di prezzemolo spezzettate con le mani e una leggera grattata di pepe.
Verso la polenta su un grande piatto caldo. La allargo bene e verso nel centro le seppioline con la loro salsa.
Aggiungo sopra una leggerissima grattata di pepe ed alcune foglie di prezzemolo, spezzettate con le dita, e mando a tavola immediatamente.


Posted

in

,

by

Tags:

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *