Ingredienti per 4 porzioni
400 g di spaghetti
800 g di polpetti
400 g di pomodorini maturi
1/2 bicchiere di vino secco
4 cucchiai di olio evo
2 spicchi di aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
1 peperoncino
pepe nero in grani
sale
Procedimento
Pulisco i polpetti toglendo loro le interiora ed il becco e lavandoli possibilmente in acqua di mare. Stacco i tentacoli
e li taglio a pezzetti e le teste a listarelle, lasciando interi i più piccoli, per la guarnizione del piatto. In un’ampia padella, idonea per saltare la pasta, sistemo i polpi in unico strato e li cospargo con i pomodori tagliati a pezzi, gli spicchi di aglio tritati, gli steli di prezzemolo spezzettati e il peperoncino tritato.
Irroro il tutto con l’olio ed il vino, incoperchio molto bene e metto a cuocere a fuoco bassissimo, per circa 40 minuti, scuotendo la padella di tanto in tanto, senza mai alzare il coperchio.
Quando il liquido di cottura inizia ad esaurirsi ed i polpetti ad attaccarsi alla padella scoperchio e controllo il punto di cottura infilzando il più grande con i rebbi di una forchetta. Qualora fosse necessario continuo a farli cuocere scoperchiati, eventualmente irrorandoli con il vino ed aggiustando di sale. Scolo la pasta cotta molto al dente in acqua salata e la salto per circa 4 minuti nella padella contenente il sughetto preparato, portandola a perfetta cottura al dente.
Spengo il fuoco e cospargo gli spaghetti di foglioline di prezzemolo spezzettate con le dita e con una grattata di pepe.
Mescolo molto bene, impiatto guarnedo con i polpetti interi ed invio immediatamente a tavola.
Leave a Reply