Ingredienti per 4 porzioni
2 polpi surgelati di circa 1Kg ciascuno
800 g di patate
200 g di pomodorini
40 g di olive di Gaeta
1 cipolla media
1 carota
1 foglia di lauro
Per la salsetta
1/2 bicchiere di olio evo
2 cucchiaiate di aceto bianco
8 rametti di prezzemolo tritato finissimo
2 spicchi di aglio tritato finissimo
6 foglie di basilico tritato finissimo
8 grani di pepe nero tritato finissimo
sale fino
Procedimento
Metto a cuocere i polpi surgelati in pentola a pressione coperti di acqua unitamente a una foglia di lauro ed alla cipolla e la carota spezzettate grossolanamente .
Al fischio abbasso al minimo il fuoco e lascio cuocere per circa 35 minuti. Poi faccio svaporare la pentola per controllare il punto di cottura dei polpi. Qualora sia necessario li faccio cuocere ancora a pentola scoperchiata e poi lascio li lascio intiepidire nella loro acqua di cottura. Li scolo e li spello un po’, senza togliere le ventose, gli stacco i tencacoli e taglio ciascuna testa in due o più parti.
Nel frattempo lavo le patate e le metto a bollire, in acqua fredda, con la buccia.
Quando sono cotte le scolo, le passo sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura, le spello e le taglio a fette spesse.
Formo un letto di patate su piatto da portata e vi appoggio sopra, a raggiera, i tentacoli dei polipi ed al centro sistemo le loro teste. Tra i tentacoli ed intorno al piatto sistemo i pomodorini spacati in due e le olive di Gaeta. Metto il piatto in frigo.
Preparo una salsetta riunendo in una ciotola tutti gli ingredienti necessari e mescolandoli molto bene.
Due ore prima di servire tolgo il piatto dal frigo e lo irroro a con la salsetta preparata.
Il piatto, che deve esere servito a temperatura ambiente, si presta ad essere guarnito anche con delle piccole listarelle di peperone giallo crudo.
Leave a Reply