Ingredienti per 4 persone
320 g di riso
1,5 kg di telline
olio
aglio
cipolla
prezzemolo
carota
sedano
funghi secchi
pepe
sale
Procedimento
Metto le telline dentro lo scolapasta a depurare, in acqua salata o meglio di mare, per almeno due ore e non più di otto in frigorifero, cambiando l’acqua di tanto in tanto.
Le faccio aprire sul fuoco in acqua, quanto basta per cuocere il riso(circa un litro ). Quindi scolo le telline, serbando la loro acqua di cottura eventualmente filtrata, e le sguscio.
Faccio un soffritto con olio, aglio, poca cipolla, gambi di prezzemolo, carota e sedano tutto tritato finissimo.
Quando il tutto è rosolato bene, aggiuno le telline e qualche pezzetto di funghi secchi rinvenuti, una presa di pepe ed un poco d’acqua serbata.
Dopo qualche minuto aggiungo il riso e lo tiro a cottura soda aggiungendo poco alla volta il resto dell’acqua serbata.
Aggiusto di sale (eventualmente aggiungo 1/2 dado).
A fine cottura spengo il fornello e cospargo il risotto con le foglie di prezzemolo spezzettate con le dita, mescolo bene ed impiatto aggiungendo una piccola macinata di pepe.
N.B.: per conservare per uno o due giorni i molluschi a conchiglia bivalve, occorre tenerli in luogo fresco (es. parte bassa del frigo) legati stretti in un sacchetto di plastica bucato o in un canovaccio umido.
Leave a Reply