Ingredienti per 4 porzioni
600 g di sarde freschissime
80 g di pangrattato
20 foglie di alloro
30 g di uva passa
30 g di pinoli
2 alici sotto sale
1 arancia
1 limone
1 cucchiaino di zucchero
4 cucchiai di olio evo
pepe nero in grani
Procedimento
Pulisco le sarde togliendo loro la testa e le lische, senza staccare i due filetti e lasciando le code. Le sciacquo e le metto in uno scolapasta a scolare bene.
In una padella senza olio faccio dorare il pangrattato, a fuoco basso, mescolando continuamente.
Lavo e dissalo le alici e le faccio sciogliere con un una cucchiaiata di olio in un tegamino a fuoco bassissimo, schiacciandole e mescolandole con una paletta de legno.
Condisco il pangrattato con la poltiglia di alici, l’uva passa, i pinoli mescolando bene.
Apro le sarde a libro su un tagliere e le riempio con un cucchiaio di pangrattato condito.
Arrotolo ciascuna sarda su se stessa, eventualmente bloccandola con uno stecchino.
Ungo una teglia da forno con una cucchiaiata di olio e vi sistemo le sarde una accanto all’altra, con la coda in alto, inserendo una foglia di alloro tra di esse.
Condisco il tutto con una grattata di pepe, un cucchiaino di zucchero, un cucchiaio di olio, il succo del limone e dell’arancia.
Le metto a cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti.
Sforno e le metto in un piatto da portata guarnito con foglioline di alloro e fettine di limone e/o arancia.
Le mando a tavola fredde.
Leave a Reply