Ingredienti per 4 porzioni
320 g di spaghetti
1 seppia
1 cipolla piccola
1 spicchi di aglio
4 cucchiaiate di olio evo
½ bicchiere di vino bianco secco
sale
pepe
Procedimento
Pulisco lavo e taglio la seppia prestando attenzione a non rompere il piccolo sacchetto contenente il nero, che appoggerò in un piattino. Privo la seppia degli occhi e del becco e taglio la sacca a listarelle e i tentacoli a pezzettini e lavo il tutto abbondantemente con acqua corrente.
Trito finemente la cipolla e la faccio appassire dolcemente in una padella con quattro cucchiaiate di olio.
Quando la cipolla è divenuta trasparente verso nella padella la seppia e la lascio insaporire per circa 10 minuti.
Nel frattempo metto sul fuoco una casseruola con circa 4 litri di acqua, che salerò appena inizierà il bollore.
Pelo uno spicchio di aglio e lo privo dell’eventuale germoglio interno e lo aggiungo alla seppia, sfumo con il vino e quando lo stesso è evaporato quasi completamente aggiungo un mestolo di acqua calda, abbasso la fiamma e continuo la cottura per circa 20 minuti.
Salo l’acqua, che nel frattempo è giunta a bollore, e vi calo gli spaghetti.
Tolgo l’aglio al sugo di seppia e unisco la sacca contenente il nero, che faccio sciogliere bene,
continuando la cottura a fuoco basso.
Scolo gli spaghetti molto al dente e li salto con il condimento preparato portandoli a perfetta cottura al dente.
Cospargo con le foglie di prezzemolo spezzettate con le dita, salo, aggiungo una macinata di pepe. Mescolo con cura, impiatto e mando a tavola immediatamente.
Leave a Reply