Ingredienti per 4 porzioni360 g di spaghetti
1,5 kg di cozze
300 g di patate
1 cipolla media
4 pomodori maturi
½ bicchiere di vino bianco secco
4 rametti di prezzemolo
4 cucchiai olio evo
pepe in grani
sale
ProcedimentoMetto sul fuoco una pentola con circa 4 litri di acqua per lessare la pasta.
Pulisco accuratamente le cozze, spazzolando le sotto l’acqua corrente ed eliminando il bisso tra le valve. Le sciacquo e le metto a sgocciolare in uno scolapasta.
Metto sul fuoco una padella, vi verso il vino e vi faccio aprire le cozze a fuoco vivo e a recipiente coperto, scuotendo la padella per il manico.
Dopo circa 6 minuti tolgo il coperchio e prelevo le cozze che man mano si schiudono, separando quasi tutti i molluschi dal guscio. Al termine elimino le cozze rimaste chiuse e filtro il fondo di cottura.
Trito il prezzemolo. Sbuccio le patate e le taglio a dadolata.
Affetto la cipolla.
Scotto i pomodori in acqua bollente, li pelo, li privo dei semi e li taglio a pezzettoni
In una padella idonea per saltare la pasta scaldo l’olio e vi faccio rosolare le patate con la cipolla, irroro con il liquido di cottura delle cozze, incoperchio e lascio cuocere per circa 15 minuti. Unisco i pomodori e lascio cuocere ancora circa 10 minuti. Aggiungo le cozze il prezzemolo e lascio insaporire ancora 1 minuto, aggiusto di sale, mescolo e sposto dal fuoco.
Nel frattempo l’acqua sarà giunta a bollore. La salo e dopo qualche istante vi tuffo gli spaghetti.
Scolo la pasta molto al dente e la salto, a fuoco vivace, nella padella contenente il sughetto preparato portandola a perfetta cottura al dente, eventualmente aggiungendo un po’ d’acqua di cottura della pasta.
Spengo il fuoco, aggiungo alcune foglioline di prezzemolo spezzettate con le dita ed una leggera grattata di pepe, mescolo bene, impiatto e invio a tavola immediatamente.
Suggerimenti
Al posto degli spaghetti suggerisco di provare anche con i rigatoni
Leave a Reply