Ingredienti per 4 porzioni
360 g di spaghetti
500 g di cozze
200 g di radicchio rosso trevigiano
1 acciuga sotto sale
1 spicchio di aglio
½ bicchiere di vino bianco secco
2 rametti di prezzemolo
1 peperoncino
4 cucchiai di olio evo
pepe in grani
sale
Procedimento
Metto a bollire circa 4 litri di acqua per lessare la pasta.
Pulisco le cozze spazzolandole ed eliminando i ciuffi di alghe ed il bisso. Le sciacquo piu volte e le metto in uno scolapasta a sgocciolare bene.
Pulisco il radicchio e lo scotto brevemente in acqua bollente salata.
Pulisco l’acciuga dal sale e dalle lische e la spezzetto.
Trito finemente l’aglio.
Metto una padella idonea per saltare la pasta sul fuoco con l’olio, l’aglio, gli steli del prezzemolo spezzettati, il peperoncino e vi faccio sciogliere l’acciuga a fuoco basso. Ancor prima che l’aglio prenda colore aggiungo le cozze, incoperchio e lascio prendere calore a fuoco vivace.
Sfumo con il vino, che faccio evaporare quasi completamente, ed aggiungo il radicchio tagliato grossolanamente a julienne e lascio cuocere ancora qualche minuto a fiamma moderata. Elimino alcuni gusci delle cozze.
Quando l’acqua bolle la salo, gli faccio riprendere il bollore, e vi tuffo la pasta. Scolo la pasta molto al dente e la salto nella padella contenente il sughetto preparato, portandola a perfetta cottura al dente, eventualmente aggiungendo un po’ della sua acqua de cottura.
Spengo il fuoco ed aggiungo le foglie di prezzemolo, una piccola grattata di pepe, un filo di olio a crudo, mescolo bene, impiatto e mando a tavola immediatamente.
Suggerimenti
Al posto degli spaghetti si consigliano i rigatoni
Leave a Reply