SPAGHETTI CON LE SARDE ALLA SICILIANA.

Ingredienti per 4 porzioni
400 g di spaghetti
200 g di sarde freschissime
4 acciughe salate
2 cipolle bianche medie
40 g di pinoli
40 g di uvetta passa
1 mazzo di finocchietto selvatico
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di brodo (vegetale o di pesce)
4 cucchiaiate di olio evo
sale
pepe nero in grani

Procedimento
Metto a bollire circa 4 litri di acqua per la pasta e, intanto, preparo il sugo.
Lavo e pulisco il finocchietto selvatico tenendo da parte solo le parti più tenere per la guarnizione del piatto.  
Lesso il finocchietto per pochi minuti in acqua bollente, lo scolo, lo trito, e lo metto da parte. Metto da parte anche la sua acqua di cottura.
Pulisco e spino le sarde e le acciughe.
Trito finemente le cipolle e le faccio appassire in una padella, idonea per saltare la pasta, con due cucchiaiate di brodo. Aggiungo le acciughe e le faccio sciogliere bene mescolando e schiacciandole con una paletta di legno e poi aggiungo la metà delle sarde continuando a girare per ridurle in una poltiglia. Aggiungo il trito di finocchietto, i pinoli, l’uvetta, lo zafferano ed una grattata di pepe e faccio cuocere ancora per circa 5 minuti. Qualora questa salsa fosse troppo densa l’allungo con dell’acqua di cottura del finocchietto.
A bollore raggiunto salo l’acqua e vi tuffo gli spaghetti.
Metto sul fuoco una padella antiaderente e quando sarà ben calda vi scotto velocemente le rimanenti sarde con un goccio di olio.
Scolo la pasta molto al dente e la salto per circa tre minuti nel sughetto preparato aggiungendo dell’acqua di cottura del finocchietto ed infine le sarde scottate.
Spengo il fuoco, aggiungo un filo di olio a crudo e una grattata di pepe.
Mescolo bene ed impiatto guarnendo con delle cime tenere di finocchietto, spezzettate con le dita, e mando a tavola immediatamente.


Posted

in

,

by

Tags:

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *