Category: Ricette di Angela
-
66/83A Ciambelline al vino
La libretta di Angela / Ricette Sanfeliciane / Dolci IngredientiMezza tazza di olio evoMezza tazza di olio di semiMezza razza di vino bianco oppure neroMezza tazza di liquore all’aniceUna tazza di zucchero30 grammi di semi di aniceUn pizzico di cannella (facoltativo) Molto approssimativamente la dose della farina viene indicata in 500 g poiché non esiste…
-
68/85 Pizza chimica (Torta all’olio)
La libretta di Angela / Cucina sanfeliciana / Dolci colazione Ingredienti 3 uova300 g di zucchero200 g di latte1 bicchiere di olio evo1 cucchiaio di scorza grattugiata di limone non trattato2 cucchiai di succo di limone250 g di farina2 bustine di lievito (oppure ¼ di cucchiaino di bicarbonato di sodio)Sale q,b.Burro q.b. (facoltativo) Procedimento In…
-
67/84A Ciecamarini
La libretta di Angela / Ricette sanfeliciane / Dolci IngredientiFarina bianca3 uovaScorze grattugiate di un limone500 grammi di mieleFoglie di limone Succo di un limone (facoltativo) Olio di semi per friggere Procedimento Sbattete le uova in una ciotola, aggiungetevi la scorza grattugiata di un limone, il succo di limone e incorporatevi tanta farina quanta ne…
-
3 Abbuete
La libretta di Angela / Cucina sanfeliciana / Antipasti Ingredienti per 4 porzioni 600 g di budello di abbacchio da latte Un sedano Sale pepe (facoltativo) Procedimento Lavate accuratamente con acqua ed aceto il budellino, tagliatelo a piccoli pezzi, riempiteli di pezzetti di sedano, sale, pepe e arrotolateli intorno ad uno spiedino di legno precedentemente…
-
04 (12) Bruschetta con fagioli alla pignatta 53/67
La libretta di Angela / Cucina sanfeliciana / antipasto/ secondo v IngredientiFagioli alla pignattaFette di pane casereccio L’ingrediente base per la preparazione della bruschetta è il pane e quello casereccio è il migliore per farla. Inoltre, se è del giorno prima e meglio, in quanto la sua mollica, che è ancora abbastanza morbida e diventa croccante in…
-
02A – Fave “ricce”
La libretta di Angela v Quando le ultime fave della stagione hanno perso la loro iniziale tenera croccantezza e sono diventate molto grosse e piuttosto coriacee, dopo essere state sgranate, vengono lessate in acqua salata per circa 30 minuti e comunque finché la loro pellicola esterna inizia ad aggrinzirsi ovvero ad arricciarsi. Le fave “ricce”…
-
01A – Olive “pistate”(schiacciate)
La libretta di Angela v Olive verdi fresche grosse e polpose -1 kgSemi di finocchietto selvatico -1 cucchiainoAglio -3 spicchiPeperoncino rosso fresco -1Prezzemolo fresco (facoltativo)Olio evo -60 mlSale q.b. Raccogliete dalla pianta le olive verdi preferibilmente nei mesi di ottobre e novembre . Con un sasso, ben levigato, tipo “jù briccë pë’ sparà la putassa”…